Bambini in guerra muoiono ogni giorno nell’indifferenza della società globale

Bambini in guerra, muoiono ogni giorno nell’indifferenza globale.

Ogni giorno, migliaia di bambini a Gaza, Ucraina, Siria, Yemen, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, muoiono a causa di guerre e fame, una realtà tragica e devastante che spesso passa inosservata nel mondo moderno. Secondo l’UNICEF, circa 10.000 bambini muoiono ogni giorno per cause prevenibili legate alla malnutrizione e alle malattie, molte delle quali sono aggravate dai conflitti armati​ (Our World in Data)​​.

I principali pericoli includono la violenza fisica, che può causare ferite mortali o disabilità permanenti e sono spesso esposti a esplosivi e armi, con un rischio elevato di gravi traumi.

Malnutrizione

La mancanza di accesso a cibo e acqua sicuri provoca malnutrizione e malattie, aggravando ulteriormente la loro situazione. Le strutture sanitarie distrutte o inaccessibili impediscono ai bambini di ricevere le cure necessarie, aumentando la mortalità infantile.

Traumi psicologici di lungo periodo

Inoltre, i bambini subiscono gravi danni psicologici e emotivi, con traumi che possono durare tutta la vita. Molti vengono reclutati come bambini soldato, costretti a partecipare attivamente ai conflitti, perdendo la loro infanzia e umanità.

Interruzione scolastica

L’istruzione interrotta o inesistente priva i bambini di opportunità future, condannandoli a un ciclo di povertà e disperazione. Le scuole vengono spesso attaccate o utilizzate come basi militari, impedendo ai bambini l’accesso all’istruzione e di imparare in un ambiente sicuro.

Violenze sessuali e reclutamento in forze armate

Le ragazze affrontano un rischio maggiore di violenza sessuale e sfruttamento, mentre i ragazzi sono frequentemente vittime di reclutamento forzato, stress e traumi. Durante le emergenze, i bambini sono estremamente vulnerabili e indifesi.

La morte quotidiana di milioni di bambini a causa di guerre e fame è un’indicazione della nostra incapacità collettiva di provare e agire su un senso di umanità comune. L’indifferenza è il primo nemico dell’umanità e combatterla richiede uno sforzo concertato e consapevole da parte di ognuno di noi. Solo così possiamo sperare di costruire un mondo dove ogni bambino possa vivere, crescere e prosperare in pace e sicurezza.

17/06/2024
In this post:

More Posts